5 motivi per cui il prezzo del caffè aumenterà nel 2025
In molte aziende il caffè è una parte indispensabile della vita lavorativa quotidiana. In ufficio, in negozio o in occasione di eventi, una buona tazza di caffè garantisce motivazione, produttività e soddisfazione di ospiti e dipendenti. Ma nel duemilaventicinque il prezzo del caffè ha continuato a salire. Molti si chiedono: perché? E come si può continuare a offrire un caffè di alta qualità in modo conveniente?
Ecco le cinque ragioni più importanti dell'aumento dei prezzi e una soluzione per continuare a offrire il caffè in modo economico e senza preoccupazioni.
1. i cambiamenti climatici e i fallimenti delle colture comportano un aumento dei costi
Le piante di caffè sono sensibili ai cambiamenti climatici. Negli ultimi anni, siccità, forti piogge e gelate hanno colpito duramente i raccolti nelle principali regioni produttrici di caffè, come Brasile, Colombia e Vietnam. Rese inferiori significano meno chicchi disponibili sul mercato mondiale e quindi prezzi più alti.
Per le aziende svizzere, questo può comportare un notevole aumento del prezzo dei chicchi di caffè e dei prodotti finiti, un problema se si vuole continuare a offrire ai propri dipendenti o clienti un caffè di alta qualità.
2. i maggiori costi di trasporto e di energia rendono il caffè più costoso
Il caffè non cresce in Svizzera, ma deve essere importato. L'aumento dei prezzi dei carburanti, i maggiori costi di stoccaggio e le persistenti strozzature dell'approvvigionamento globale hanno fatto lievitare enormemente i costi di trasporto del caffè negli ultimi anni. Anche i prezzi dell'energia per la tostatura e la lavorazione del caffè continuano ad aumentare.
Per le aziende, questo non significa solo un aumento dei costi per il caffè verde, ma anche un aumento dei costi operativi per le macchine e gli accessori.
3. il pagamento equo dei coltivatori di caffè aumenta il prezzo, ma è indispensabile
Le condizioni di lavoro nelle piantagioni di caffè sono sempre più al centro dell'attenzione. Sempre più produttori si battono per ottenere salari migliori e un commercio equo. Questo sviluppo è necessario e giusto, ma è anche associato a un aumento dei costi di produzione.
In Svizzera, ciò significa che i caffè sostenibili ed equosolidali, pur rappresentando la scelta etica migliore, hanno prezzi più elevati. Le aziende che danno priorità alla qualità e alla sostenibilità devono quindi aspettarsi un aumento dei costi.
4. Le fluttuazioni dei tassi di cambio e gli sviluppi del mercato influenzano il prezzo.
Il caffè viene scambiato nelle borse di tutto il mondo. Le fluttuazioni dei tassi di cambio, l'inflazione e le incertezze geopolitiche hanno un impatto significativo sui prezzi. Il tasso di cambio tra il franco svizzero e il dollaro statunitense svolge un ruolo particolarmente importante, poiché il caffè viene solitamente commercializzato in dollari.
Per le aziende che offrono caffè, questi cambiamenti imprevedibili del mercato possono portare a un aumento dei costi di acquisto.
5 La crescente domanda di caffè speciale fa lievitare i prezzi
Mentre in passato erano spesso richiesti prodotti di massa a basso costo, sempre più aziende optano per varietà di caffè di alta qualità. Le specialità di caffè, le coltivazioni sostenibili e i processi di tostatura delicati stanno guadagnando popolarità, ma sono anche associati a costi di produzione più elevati.
La crescente consapevolezza della qualità significa che il caffè di prima qualità è sempre più richiesto - e quindi anche più costoso.
Prezzi in aumento? Mantenete il pieno controllo dei costi con il noleggio di una macchina da caffè
Alla luce di questi aumenti di prezzo, molte aziende si chiedono come continuare a fare calcoli economici e offrire ai propri dipendenti o ospiti un caffè di alta qualità.
La soluzione è il noleggio di macchine da caffè con fatturazione trasparente per tazza.
Vantaggi del noleggio di macchine da caffè
- Nessun costo di acquisto per la macchina da caffè JURA
- Pagamento solo in base al consumo - nessun acquisto di scorte costose
- Manutenzione, assistenza e detergenti inclusi
- Monitoraggio e adeguamento regolare dei consumi
- Sicurezza dei costi nonostante l'aumento dei prezzi di mercato
Mentre le aziende che acquistano le proprie macchine devono sostenere costi di manutenzione e riparazione più elevati, oltre all'aumento dei prezzi dei chicchi, il noleggio di una macchina da caffè rimane una soluzione stabile e calcolabile in termini di prezzo.
Cosa significa concretamente per le aziende in Svizzera?
L'aumento dei prezzi del caffè rende sempre più importante la gestione consapevole dei costi. Le aziende che vogliono continuare a puntare su un caffè di alta qualità dovrebbero quindi optare per un modello con un controllo totale dei costi.
Il noleggio di una macchina da caffè non offre solo vantaggi economici, ma garantisce anche un utilizzo senza preoccupazioni. Le aziende ricevono una macchina da caffè professionale senza dover fare grandi investimenti e pagano solo il caffè effettivamente consumato.
Richiedete subito una consulenza non vincolante
Volete sapere quale macchina da caffè è perfetta per la vostra azienda? Contattateci per una consulenza non vincolante: troveremo la soluzione migliore per voi.
Conclusione
L'aumento del prezzo del caffè è una sfida, ma con la giusta soluzione è possibile controllare i costi. Con il nostro modello di noleggio, le aziende possono assicurarsi caffè di alta qualità senza rischi di investimento e mantenendo la piena trasparenza sui propri consumi. Con un calcolo intelligente, è possibile continuare a offrire caffè di prima qualità anche in tempi di prezzi in crescita.
Nessun commento